Customize Consent Preferences

Utilizziamo i cookie per aiutarti a navigare in modo efficiente ed eseguire determinate funzioni. Di seguito troverai informazioni dettagliate su tutti i cookie in ciascuna categoria di consenso.

I cookie classificati come "Necessari" vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per abilitare le funzionalità di base del sito.... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Laboratorio sensoriale con degustazione di Tè

Il tè, in tutti i sensi Laboratorio sensoriale con degustazione di tè 

Il te è una bevanda che si percepisce con tutti i cinque sensi: un’esperienza che stimola i nostri organi di senso a vari livelli, ispira il pensiero e lo scambio di idee. Realizzato da Linda Reali e ospitato presso l’erboristeria Luna Nuova, sarà un viaggio alla scoperta non solo dei tè, ma della nostra facoltà di percezione, attraverso l’analisi sensoriale delle foglie di tè prima e dopo l’infusione, dell’infuso stesso e degli strumenti usati per la preparazione. Perché anche il tocco di materiali di diverse teiere e tazze stimolano i sensi, rievocano immagini del proprio vissuto. La degustazione diviene così una lettura del presente e della memoria,  un nuovo modo di avvicinarsi al mondo del tè.

Il Laboratorio si articola in 5 incontri, da un’ora ciascuno. Si svolgono attraverso l’analisi sensoriale di foglie di tè di varie tipologie e dei due tè proposti in degustazione. Ogni incontro si focalizzerà sui singoli sensi:

  1. Vista. I colori e le forme delle foglie, le sfumature dell’infuso
  2. Udito: Il rumore dell’acqua che bolle e il crepitio delle foglie 
  3. Tatto: la consistenza delle foglie, le superfici delle teiere
  4. Olfatto: gli odori delle foglie, i profumi dell’infuso
  5. Gusto: i mille sapori del tè.
  • 15 euro a laboratorio, 65 euro per i 5 laboratori
  • Prenotazione obbligatoria all’indirizzo email: info@lindateastories.it 
  • Massimo 15 partecipanti.

Linda Reali

Sociologa storica e scrittrice, si occupa da anni di studio e divulgazione del tè come bevanda e simbolo culturale. Ha scritto articoli su riviste specializzate di carattere scientifico e pubblicato i libri “Tè. La Natura e lo Spirito” e “Storie del tè”. Organizza regolarmente degustazioni di tè in spazi pubblici e privati a Roma, dove attualmente vive. Nel 2019 ha organizzato la mostra di libri antichi “Dalle spezie al tè” presso la Biblioteca Casanatense di Roma. Dal 2022 tiene lezioni  sugli aspetti legati alla storia del tè, all’interno del corso di Antropologia del Gusto dell’Università di Tor Vergata, Roma e l’Università di Teramo. 

Erboristeria La Luna Nuova

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *